di G. G.
All’alba del 27 agosto: una processione di uomini vestiti con il saio bianco o rosso, sa cappa, secondo i colori delle due confraternite della parrocchia, parte di corsa da Nurachi per portare il simulacro del santo fino alla chiesa di San Giovanni di Sinis, distante 18 km.
Il giorno seguente, nella località marina viene celebrata la messa solenne e la statua di S. Agostino viene portata in processione insieme a quella di S. Giovanni.
Il 29 agosto lo stesso gruppo di uomini che ha portato il simulacro da Nurachi a S. Giovanni, durante il pomeriggio, compie il percorso inverso (San Giovanni - Cabras - Nurachi) e riporta Sant’Agostino nella sua parrocchia di appartenenza.
All'ingresso in paese, previsto per le 19.30, il Santo viene accolto da tutta la popolazione di Nurachi, che lo accompagnerà in processione fino alla Chiesa Parrocchiale intonando is coggius.
Il programma dei festeggiamenti civili prevede:
- Mercoledì 28 Agosto: concerto a San Giovanni di Sinis;
- Giovedì 29 Agosto: Concerto a Nurachi dei Gruppi Isla Sound e Bujumannu - Crazy Ramblers Quartet e Sista Namely & The Islanders, durante la serata si svolgerà la festa delle birra artigianale con degustazione gratuita di pasta alla campidanese.
Photo credits: Francesco de Faveri