Giovedì, 21 Settembre 2023

Il medico risponde

Salute: i benefici del freddo

Nonostante il freddo sia da molte persone demonizzato con puntuali lamentele ad ogni lieve abbassamento di temperatura (in quest'ultimo periodo anche giustificate), esso stesso porta diversi benefici alla salute (se non altro per l'assenza di zanzare e pappataci).

di Alessandro Cabiddu, medico


Leggi tutto...

Alcuni consigli utili per limitare gli eccessi a tavola durante le feste

Durante le feste, come ogni anno, inizia il timore della bilancia, vinta il più delle volte dai voleri della pancia...

di Alessandro Cabiddu*

Leggi tutto...

Rimedi del passato per i sintomi influenzali

Si potrebbe dire che ogni stagione ha i suoi malanni così come i malanni hanno i loro rimedi (o almeno presunti tali). Essendo l’influenza alle porte e avendo il raffreddore già bussato in qualche casa, ho voluto approfondire il modo con cui le nostre nonne cercavano di risolvere il problema dei sintomi stagionali, alleviando il malessere generale in attesa che le nostre difese immunitarie sconfiggessero il nemico...

di Alessandro Cabiddu*

Leggi tutto...

Medicina. I rimedi della nonna sono avvalorati dagli studi scientifici

I “rimedi della nonna” possono essere considerati talvolta vere e proprie cure miracolose; questo in particolare per i comuni malanni che non richiedono l’intervento immediato del medico, a meno che il problema non venga risolto in tempi brevi...

di Alessandro Cabiddu*

Leggi tutto...

Natura, magia e medicina

È noto che fino a pochi decenni or sono (anche se a dirla tutta, in certi casi e in alcuni luoghi, la convinzione persiste) la tradizione e la medicina popolare hanno avuto un importante ruolo nel vissuto quotidiano, quasi al limite tra la magia e il soprannaturale, associate non di rado a credenze religiose fuorvianti e fuori dai dettami canonici, in parole povere superstizioni, tramandate oralmente di generazione in generazione fino ad arrivare ai giorni nostri...

di Alessandro Cabiddu*

Leggi tutto...

I consigli del medico. I funghi: attenti alla loro conservazione

I funghi non solo possono essere pericolosi per la loro tossicità se consumati nell’immediato, ma anche se, a causa di una erronea conservazione, sono mangiati in un secondo tempo...

di Alessandro Cabiddu*

Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon