di Mirco Mele
L’ingrediente principale è la razza chiodata, un pesce povero, che per lo scarso commercio veniva prevalentemente consumato nelle case dei pescatori.
Ingredienti per 10 persone
Come procedere: Mettete una pentola capiente su un fornello a fuoco vivo e portate ad ebollizione l’acqua. Versate dentro il sale grosso e a seguire le ali della razza, che farete cucinare per 40 minuti, cercando di schiumare l’acqua per togliere le impurità rilasciate dal pesce.
Nel frattempo versate l’olio in una casseruola, tritate grossolanamente aglio, alloro, prezzemolo, cipolla e il peperoncino e versate in casseruola. Fate soffriggere e aggiungete l’aceto. Dopo qualche minuto preparate il pomodoro pelato, tritato anch’esso grossolanamente, e aggiungetelo in casseruola con la base del soffritto. Tagliate il limone a rondelle non molto spesse e aggiungetelo al tutto con la presa di sale e lo zucchero. Fate cucinare per 40 minuti.
Una volta raggiunta la cottura delle due pentole, scolate la razza e spellatela, disponendola a strati in un recipiente. Tra uno strato e l’altro avrete messo la salsa al pomodoro.
Fate riposare qualche ora e servite fredda.
La pietanza si sposa molto bene con del vino bianco fruttato.
Buon appetito …!!!
Foto razza: Di © Hans Hillewaert, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4987107