Martedì, 25 Marzo 2025

Continua la prevendita, in questi giorni, per i tre eventi previsti per il 12 giugno a Nuoro, il 14 a Mogoro, il 15 a San Teodoro che vedranno esibirsi dal vivo il gruppo musicale GENROSSO...

di Mauro Dessì

Un gradito ritorno in terra sarda per il gruppo musicale e artistico nato nel 1966 a Loppiano, in Toscana, da un’idea di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolarini e Premio Unesco 1996 per l’Educazione alla Pace. Più volte, infatti, i GENROSSO International Performing Arts Group sono stati in Sardegna per cantare la vita e diffondere, attraverso la musica, il loro messaggio di speranza e di pace. In tanti ricordano il loro concerto del 1986 a Cagliari così come le altre uscite ad Alghero, Sassari e Nuoro. Erano stati ospiti nel 2011 a Ossi per la giornata diocesana dei giovani e a Villacidro per la marcia della pace. Nel 2013, ancora, avevano contribuito attraverso workshop di musica e danza alla preparazione della visita di Benedetto XVI in Sardegna.  

Prosegue ancora oggi, dunque, la loro incessante attività fatta di più di 1500 concerti e spettacoli, di più di 250 tour in 53 nazioni, di 81 album in varie versioni internazionali per un totale di 401 canzoni e oltre 4 milioni di spettatori, oltre a manifestazioni, raduni e workshop.

Oggi il Gen Rosso è composto da persone provenienti da quattro continenti. Spettacoli, Concerti, Musical, Workshop e progetti artistico-educativi fanno parte del loro attuale repertorio. In questo nuovo tour, i GENROSSO stanno proponendo il concerto LIFE. Ideato per soddisfare le numerose richieste che arrivano da ogni parte d’Italia, il concerto proporrà diciotto brani, un mix di pezzi classici e alcune novità, scelti tra le canzoni che hanno fatto la storia del Gen Rosso nel suo lungo percorso e le hit degli ultimi lavori discografici particolarmente apprezzate dal pubblico di sempre ma anche dalle nuove generazioni. Una vera celebrazione alla vita, attraverso un nuovo sound pop/rock, con un fil rouge che caratterizzerà tutto il concerto: l’Amore è il DNA di ogni uomo.

locandina genrosso 1200

Venduti già una gran parte di biglietti, ne restano ancora tanti a disposizione. In particolare, per l’evento di Mogoro. La capienza dell’anfiteatro comunale fissata in 1200 posti fa sì che possano essere accontentate tante richieste.

Per lo spettacolo di Mogoro si possono acquistare preventivamente i biglietti nella sede del Settimanale Diocesano L’Arborense, in piazza Duomo 18 a Oristano, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; nel convento di S. Ignazio, fronte anfiteatro romano, a Cagliari l’8 e il 9 giugno dalle 8 alle 19, mentre negli altri giorni dalle 18 alle 20.

Pin It

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon