Venerdì, 08 Dicembre 2023

 

La musica che unisce. Luca Cocco, classe 92, originario di Ardauli. Un giovane innamorato della musica che, grazie alla sua dedizione e passione per la fisarmonica e per l’armonica a bocca, è riuscito a creare un sound tutto suo...

a cura di Francesca Cocco

Quest’ultimo lo ha portato al Young Talent Festival, uno spettacolo che si è tenuto a Londra questo scorso 9 agosto alla Harrow School.

Lo spettacolo consiste in varie esibizioni di giovani talenti provenienti da tutto il mondo, un‘occasione per celebrare arte e cultura.

luca cocco1web

Quando e come hai iniziato a fare questo lavoro?

Fin da piccolo, sono stato sempre appassionato di musica. A tredici anni ho conosciuto l’organetto diatonico ma già da prima avevo la passione per l'armonica a bocca e il canto. Iniziando a suonare nei palchi del mio paese, ho guadagnato i miei primi soldini.

Cosa è per te la musica?

La musica per me è essenziale, è una passione. Non saprei farne a meno. È la cosa più importante che faccio.

luca cocco5web

Come è stata la tua esperienza al Young Talent Festival? Cosa ti ha dato questa esperienza?

La mia esperienza al Young Talent Festival è stata bellissima, la rifarei molto volentieri. Mi ha arricchito e aiutato tanto sia dal punto di vista musicale che dal punto di vista umano. Inoltre, il fatto di essere arrivato tra i finalisti, tra i migliori “Young talent”, giovani talenti, nel mondo, mi rende felice ed orgoglioso. Il Young Talent Festival è stato il trampolino di lancio per il mio futuro musicale, mi sento motivato e pronto a migliorarmi sempre di più come artista.

luca cocco8web

Quale è il ruolo della musica nell’interculturalità secondo te?

Il ruolo della musica nell’interculturalità è molto importante perché ci unisce. La musica mi ha portato a conoscere tantissimi artisti da ogni parte del mondo.

luca cocco 7web

 In conclusione, che consiglio daresti a un giovane lettore appassionato di musica?

Il consiglio che darei a un giovane appassionato di musica è di divertirsi con lo strumento che gli piace di più e di avere la costanza e l'impegno per ottenere buoni risultati.

Grazie mille Luca per tuo tempo e per aver condiviso con noi la tua passione ed esperienza…

Grazie a te. Colgo l’occasione per ringraziare la mia famiglia, i parenti, gli amici per il loro sostegno durante il mio percorso musicale, e saluto tutti i miei fans da ogni parte del mondo. Grazie.

Pin It

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon