Giovedì, 21 Settembre 2023

Il vento di cultura porta Mutazioni. È questo il titolo con il quale è stato presentato a Neoneli il festival letterario Licanìas, che nel 2019 si rinnova in veste primaverile...

di Antonio Mascia

L’evento, che si pone l’obiettivo di ridurre lo spopolamento nei centri del Barigadu, trasformando questa regione storica in un polo di attrazione culturale, si svolgerà tra giovedì 6 e domenica 9 giugno, sancendo così il definitivo distacco da Sa fregulada, sagra enogastronomica che era diventata lentamente la cornice della manifestazione. Sa fregulada continuerà a svolgersi in autunno, come negli anni passati. Il motivo di questa scelta è legato alla volontà di rendere le due manifestazioni indipendenti, dedicando a entrambe lo spazio necessario affinché si possano esprimere completamente.

licanias 2019 1

A precedere l’evento, i tre incontri con Andrea Pomella, finalista del Premio Strega, che si sono svolti tra giovedì 11 e sabato 13 aprile a Oristano, Sassari e Cagliari, uniti a quelli con Bruno Di Marino, storico dell’immagine in movimento, e il sardo Gesuino Nemus, previsti nella seconda metà del mese di maggio tra Cagliari, Oristano e Macomer per il primo (il 16, il 17 e il 18) e Neoneli, Oristano e Ghilarza per il secondo (il 23, il 24 e il 25).

neoneli 8 antonio mascia

Sebbene il programma definitivo di Mutazioni non sia stato ancora rivelato, sono già noti alcuni dei nomi che vi parteciperanno. Sono state ufficializzate le presenze degli scrittori Roberto Cotroneo e Valeria Parrella, che presenteranno i loro ultimi lavori, rispettivamente Niente di Personale e Almarina, di Matteo Cruccu e Riccardo Gazzaniga con le loro raccolte di storie a tema sportivo Ex- storie di uomini dopo il calcio e Abbiamo toccato le stelle e del noto musicista di culto e scrittore Massimo Zamboni.

Per conoscere il resto della programmazione, l’appuntamento è rinviato ai primi di maggio, quando verranno presentati gli altri autori che prenderanno parte al festival.

Photo credits: Antonio Mascia

Pin It

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon