di Raffaele Cau
Al suo interno si conservano nove mensole lignee, con tutta probabilità coeve alla realizzazione della chiesa. In origine erano dieci, disposte lungo la navata, cinque per lato, affrontate in coppia per tipologia: aquile, antropomorfi, tori, foglie aguzze riverse e due rappresentanti elementi di modanatura gotica (uno dei tori venne distrutto nella prima metà del ‘900).
Le sculture, realizzate con legno di quercia, erano in origine completamente ricoperte da una policromia, con predominanza di pigmenti blu e rossi, ancora parzialmente visibile. Nel 2003-2004 furono restaurate e ricollocate dallo scrivente per conto della Società Diagnostica e Restauro di Oristano.