Giovedì, 21 Settembre 2023

Libano: pagata a caro prezzo l’accoglienza

Con un milione e mezzo di rifugiati siriani e altri diciottomila di diverse nazionalità, il Libano è il Paese al mondo che ospita il maggior numero di rifugiati procapite.

di Arianna Obinu

Leggi tutto...

Salute e Medicina. I disturbi visivi nei bambini

Con la ripresa delle attività scolastiche, i bambini e i ragazzi tendono a rivelare maggiormente i problemi di vista a causa della maggiore propensione alla lettura: in aula, durante lo svolgimento della lezione stessa (pensiamo a quando il bambino cerca di leggere ciò che è scritto nella lavagna), ma anche a casa durante lo svolgimento dei compiti. Approfondiamo ciò, perché è importante prestare attenzione a quei segni che possono indicarci deficit visivi nei più piccoli.

di Alessandro Cabiddu

Leggi tutto...

Tradizioni. Ogni paese conserva piccole usanze per il mese dei defunti

Come scintille nella notte

di Bruna Pisci


Leggi tutto...

Ecco gli otto campioni del mondo che hanno spopolato sui social

Alex, Alessandro, Andrea, Chiara, Davide, Fabio, Francesco, Lorenzo. Sono i nomi degli otto ragazzi che, domenica 2 ottobre, sono saliti sul tetto del mondo conquistando, in Portogallo, il titolo mondiale di Basket riservato ad atleti con la sindrome di Down.


Leggi tutto...

Verso le elezioni tra incertezze e tanta confusione

Il giorno del rinnovo del Governo si avvicina e la campagna elettorale si intensifica. Le incertezze sono tante e le incognite espresse da molti elettori ancora di più.

Leggi tutto...

Luci e ombre dei social

Come abbiamo specificato più volte, i social portano con se luci e ombre. Un articolo pubblicato da Play Mind, Centro di servizi psicologici e di benessere alla persona, diretto dal dott. Paolo Di Marco, pone l'attenzione sul tema della depressione legato ai Social Network.

di Marta Gallon

Leggi tutto...

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon