Home
Chi siamo
Contatti
Venerdì, 08 Dicembre 2023
Cerca...
Home
Chi siamo
Chiesa
Vita ecclesiale
Catechesi del vescovo
La liturgia
Commenti alle letture
Incontri
Territorio
Approfondimenti
Editoriale
Cultura
Sport
Rubriche
Arte Arborense
Le ricette di Mirco
Il medico risponde
I consigli della nutrizionista
Abbonamenti
milis
I nonni: angeli custodi di bambini e ragazzi
Esiste un vocabolo nella lingua italiana oramai desueto, la cui origine latina forse serve a ricordarne il valore o quanto meno la ricercatezza: “abiatico”, dal latino
aviaticus,
derivato di
avus
ovvero avo, nonno...
di Laura Mastinu
La parola ai sindaci. Sergio Vacca, primo cittadino di Milis
Aldilà delle attese per nuovo governo e nuovi governatori, abbiamo chiesto a Sergio Vacca, primo cittadino del Comune di Milis, quali siano le aspettative in termini di vicinanza tra istituzioni nel rapporto tra Regione e Comuni...
a cura di Mauro Dessì
Le arance di Milis. Storia e attualità di un prodotto simbolo
Nel mese di novembre comincia a Milis la raccolta delle arance, che continuerà fino a maggio. È la voce più importante nell’economia di un paese che in epoca giudicale fu il capoluogo della curatoria del Campidano detto appunto di Milis...
di Laura Mastinu
Milis, Primavera in giardino 2018
Marzo pazzerello, si sa, porta bel tempo ma anche sprazzi di pioggia.
Primavera in Giardino
, la mostra mercato di piante unica in Sardegna, ha compiuto diciotto anni ed è matura per affrontare con filosofia qualche acquazzone
Milis. Il giorno dei ceci, il grande valore della condivisione
Un pasto caldo e nutriente, una zuppa con i prodotti della terra, ceci e finocchietto selvatico, è all’origine di un antichissimo gesto di solidarietà per i più bisognosi del paese...
di Laura Mastinu
Milis. L'antica tradizione de Sa fura de su puddu
In Sardegna, secolari tradizioni di origine spagnola si fondono con antichissime usanze religiose locali, dando origine a riti e processioni suggestive che rendono la Settimana santa un’esperienza intensa ed emozionante...
di Laura Mastinu
Milis. Primavera in Giardino, un evento internazionale
I prossimi 9 e 10 marzo Milis ospita per il diciannovesimo anno consecutivo la rassegna di vivaismo specializzato
Primavera in giardino
, grande opportunità di crescita e sviluppo culturale e artistico...
di Laura Mastinu
Milis. Su maistru cannaiu: tradizione, qualità ed ecologia si incontrano
Milis. All’ombra di alti e frondosi sempreverdi, Alberto Enna porta avanti con passione un’arte antica, rimasta uguale da millenni, utilizzando come materia prima la canna più pregiata, le cui proprietà la rendono un materiale importante nel settore delle costruzioni, soprattutto nel Campidano...
di Laura Mastinu
Milis. Torna la Sagra dei Vini Novelli il 9-10 novembre
Milis. Sabato 9 e domenica 10 novembre torna l’appuntamento autunnale con la
Sagra dei Vini Novelli
2019...
di G. G.
Società. L'usanza della Festa di Leva nei paesi della Sardegna
Gennaio, mese della rinascita, porta con sé una serie infinita di inizi, nuovi propositi, vecchie tradizioni e ricorrenze. È anche il momento in cui viene emesso l’avviso che richiama i giovani a iscriversi alle liste di leva, un aggiornamento che da decenni avviene in tutti i Comuni italiani...
di Laura Mastinu
Focus
Ruinas 81: una polisportiva sempre viva da oltre 40 anni
Dicembre 01, 2023
Geometrie perdute, sacro e profano nelle forme del pane
Ottobre 25, 2023
ISTAT. Il calo demografico è una piaga
Agosto 17, 2023
Studi. Quale sviluppo urbano ebbe Oristano nel Medioevo?
Agosto 17, 2023
Cambiamenti climatici. Quanto tempo abbiamo?
Agosto 05, 2023
Tanto caldo, tanto sole: occhio a proteggere bene la pelle!
Luglio 26, 2023
Una carta dedicata alle famiglie meno abbienti
Luglio 26, 2023
Incontri
Verso le regionali. Ne parliamo con Andrea Santucciu, ex sindaco di Marrubiu
Dicembre 01, 2023
Dott. Efisio Mereu, unico oncologo a Sorgono
Agosto 17, 2023
Andrea Abis, sindaco riconfermato alla guida di Cabras
Agosto 02, 2023
Monica Ortu, prima cittadina di Milis
Luglio 18, 2023
Gli operatori della Casa Protetta degli Evaristiani: competenza e amorevolezza
Luglio 18, 2023
Account
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Privacy
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
Iscriviti al nostro canale youtube
Guarda i nostri video dalla diocesi
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
genoni
is benas
muggine
s.leonardo
mauro ferreri