Lunedì, 05 Giugno 2023

libri

  • "Abbecedario della mia tribù" Storie di vita e di insegnamento ai migranti

    Un giorno Issa, un mio studente ex analfabeta, è andato da Livorno a Firenze per l’appuntamento con la Commissione territoriale. All’andata è stato accompagnato in pulmino, al ritorno ha preso il treno da solo. “Sarà stato difficile, come hai fatto?” - gli ho chiesto...

    di MAC

  • "Torpedone Trapiantati", libro di Francesco Abate. Intervista all'autore.

     

    Il libro di Francesco AbateTorpedone Trapiantati è un libro comico che parla di cose serie. Così lo ha definito Jimmy Spiga, dialogando con l’autore venerdì 13 luglio nel giardino del Museo Diocesano Arborense...

    a cura di Mario Virdis

  • Cristiani in Medio Oriente: padre Jihad Youssef

    Un viaggio tra i profughi cristiani dell’Iraq, che attualmente si trovano in Turchia, nel diario che padre Jihad Youssef scriveva sul cellulare, la notte, al vescovo dell’Anatolia mons. Paolo Bizzetti tra la settimana santa del 2016 e l’agosto del 2017...

    di Luisanna Usai

  • Libri. "L'abbraccio benedicente" di Henri Nouwen

    Durante le vacanze mi sono dedicato alla lettura. Mi piace tanto leggere. Leggo di tutto. Dunque, mi è capitato tra le mani un saggio del notissimo scrittore olandese Henri J. Nouwen, scomparso nel 1996...

    di KINO

  • Libri. "Sanluri 1409. La battaglia per la libertà della Sardegna" di Franciscu Sedda

    Da una parte l'albero verde eradicato in campo bianco, dall'altra lo stendardo con i pali giallo-rossi e un altro con la croce di San Giorgio tra 4 teste mozzate di moro...

    di Alberto Medda Costella

  • Libri. "Su Sessantotto" di Costantina Frau

     

    Sembra di primo acchito cosa facile tracciare un quadro riassuntivo del romanzo di Costantina Frau Su Sessantotto: la storia di Careluna, una ragazza che verso la fine degli anni Sessanta del secolo scorso si muove tra il suo paese, Sedilo, e Roma per completare con la tesi di laurea gli studi universitari. Ma, a ben guardare, mentre ci si inoltra nella lettura emerge una serie di fatti, di riferimenti e di addentellati che, anche se proposti con linguaggio semplice, immediato, danno luogo a una notevole complessità, che offre più di uno spunto di riflessione.

    di Salvatore Tola

  • Libri. "Sulla faccia della terra" di Giulio Angioni

     

    TITOLO: Sulla faccia della terra.
    AUTORE: Giulio Angioni.
    ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2015.

    a cura di Cristina Bonu

  • Libri. Il 7 novembre a Oristano verrà presentata la storia di Franco Madau

    Franco Madau: 40 anni di musica per giungere alla pubblicazione de sa storia nostra. Il cantautore di Tuili racconta la sua infanzia e i lavori da emigrato che ha dovuto fare fino a divenire nel 1978 cantante professionista e produttore...

    a cura di M. A. C.

  • Libri. Sambanaus de Meana di Raffaele Cau

     

    Circa tre anni fa, tra i tanti eventi che la Pro Loco riuscì a realizzare, ci fu un piccolo convegno dedicato ai cognomi meanesi. I dubbi sulla riuscita della serata erano tanti: a quante persone può interessare? Non sarà un tema noioso? [...] Tutte le nostre preoccupazioni sparirono di colpo quando vedemmo la sala di Domo 'e Molinu colma di gente...

    di Alberto Medda Costella

  • Parlare d'arte ai bambini. Intervista a Narcisa Marchioro

    È essenziale che i bambini fin da subito vengano educati al mondo dell'arte...

    A dirlo, in un'intervista esclusiva a L'Arborense, è stata Narcisa Marchioro. Vicentina, la Marchioro ha studiato Architettura allo IUAV di Venezia e si è specializzata tra Parigi - dove ha analizzato i modi per riqualificare la banlieue dismesse - e Cambridge...

    a cura di Alessio Cozzolino

  • Sardi nel mondo costruttori di pace, libro di Beppe Meloni

     

    Dalla Terra di Arborea diplomatici e operatori internazionali. L’ultima fatica di Beppe Meloni, instancabile collezionista di storie di uomini e donne della nostra terra, che sa narrare con la prosa asciutta e la precisione di un documentarista...

    di Luisanna Usai

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon