Venerdì, 08 Dicembre 2023

È iniziata la girandola dei regali di Natale, una fiera del consumismo che si celebra ogni anno tra luci colorate e spreco di cibo, di denaro, di energie...

di Luisanna Usai

Certamente ci ricordiamo anche di chi è meno fortunato di noi, e siamo più propensi del solito ad aprire il portafoglio per un’elemosina estemporanea o per acquistare cibo o generi di prima necessità, che Caritas o altre associazioni benefiche si incaricheranno di consegnare a chi ne ha bisogno, togliendoci il pensiero di vedere in faccia queste persone, di stringerne la mano, di rivolgere loro la parola. È il nostro strano modo di festeggiare la nascita di un Dio bambino che ci porta in regalo la sua vita di uomo tra gli uomini, semplicemente. E se quest’anno, nel tempo di Natale, decidessimo di regalare un po’ del nostro tempo? Anche solo un po’: dal 20 dicembre all’8 gennaio (ma anche oltre), possiamo pensare a una giornata da volontario, anche solo per conoscere un universo parallelo fatto di sofferenza, di emarginazione, di solitudine, dove al di là del bisogno materiale, spesso la necessità più urgente è quella di un po’ di calore umano.

Le opportunità sono davvero tante: dall’impegno nelle varie Caritas parrocchiali e nella Caritas diocesana, impegnatissime in questo periodo prenatalizio nella distribuzione di vestiario, cibo, giocattoli, alla visita a malati e anziani della nostra parrocchia, all’affiancamento dei volontari ospedalieri dell’AVO, al sostegno alla Mensa della carità, nella distribuzione esterna del cibo o in altri servizi.

Oppure si potrebbe prestare servizio in uno dei tre turni del dormitorio, dove da cinque anni persone senza tetto hanno la possibilità di trovare un letto, una doccia, del cibo e il servizio lavanderia; qui ogni giorno i volontari si impegnano nel turno dell’accoglienza, o in quello notturno o nel servizio della colazione, offrendo un ambiente accogliente e familiare a chi non ha più né casa né famiglia né lavoro.

Pensiamoci. Sicuramente è più semplice di quanto crediamo, e ci accorgeremo che ciò che riceviamo è molto più di quanto diamo.

Alcuni contatti: Caritas diocesana 0783 70641; AVO 3470670890; Mensa della carità  3337318642; Dormitorio 370 1394758

Pin It

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon