L'appuntamento con Prometeo Vacca, neo presidente della Tharros di Oristano, è alla sede storica sotto le tribune di via Consolini. Mi riceve dopo aver appena smontato da lavoro.
Mauro Ferreri scelse di vivere sempre, e per sempre, nel luogo che amava: Oristano, la città che lo accolse fra le sue mura ideali in un bel giorno di dicembre del 1957.
Abbiamo cambiato il modo di lavorare, sforzandoci di far capire ai ragazzi che la serietà negli allenamenti e uno stile di vita corretto durante la settimana pagano
Alcune non esistono più, altre sono state sostituite da edicole. Dove l'incuria è stata assoluta, paradossalmente sono ancora integre; dove l'attenzione è stata costante, invece, sono quasi irriconoscibili.
Ardito, legionario fiumano, squadrista della prima ora e bonificatore. La particolarità di questo avventuriero lombardo di origine ungherese - citato come personaggio storico da Antonio Pennacchi nel romanzo "Canale Mussolini" - era certamente l'essere un fervente fascista oltreché ebreo...