Venerdì, 08 Dicembre 2023

Carnevale

  • L'editoriale. Sfilata della Sartiglia: meno intrusioni e accompagnatori

    Alla chiusura del settimanale, la corsa oristanese alla stella della domenica è andata bene, eccetto un numero esiguo di stelle e qualche incidente ai cavalieri durante le pariglie. Tuttavia, la Sartiglia del riscatto, dopo gli eventi dello scorso anno e la protesta di via Mazzini dei cavalieri sembra rifiorire...

    di Michele Antonio Corona

  • Neoneli e il Ritus Calendarum. Su carrasegae neonelesu

    Anche quest'anno a Neoneli si è rinnovato con successo il Ritus Calendarum Carrasegae Neonelesu, la rassegna delle maschere tradizionali della Sardegna, che da nove anni propone momenti fortemente suggestivi, ricchi di rimandi al mito e alla tradizione...

    di Erika Orrù

  • Sa sartill'e canna - Sentire la festa già da bambini

    Sartill’e Canna è il festeggiamento che dà inizio al carnevale oristanese, è una manifestazione all’insegna della tradizione e dell’allegria che trasmette emozioni forti e antiche vissute sempre come nuove...

  • Salviamo la Sartiglia

    Cosa è successo alla nostra Sartiglia? Chi ha tentato di distruggerla o di rapirne il suo altissimo valore? Chi ha voluto snaturarla rischiando di farle perdere il suo atavico significato? Ci sarà ancora quel mondo magico e profondo che faceva emozionare e risvegliare dal letargo il popolo di Eleonora?...

    di Tonino Zedda*

  • Su Carrasegare antigu di Ardauli sabato 16 febbraio

    Sabato 16 febbraio si inaugura il carnevale nel piccolo centro del Barigadu che si affaccia sulle sponde del lago Omodeo...

  • Ula Tirso, Su Carrasegare Ulesu

    XII rassegna di maschere tradizionali, Ula Tirso. Come ogni anno vedrà la partecipazione di numerosi gruppi in maschera tra i più importanti della Sardegna...

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon