Giovedì, 21 Settembre 2023

scienza

  • Festival della Scienza: gli studenti del Liceo raccontano i laboratori

    È stato un vero successo, davvero inaspettato. Il festival nella sede di Ghilarza del Mariano IV, in collaborazione con il consorzio UNO, ha visto la partecipazione di 530 alunni nei due giorni 15 e 16 novembre: 10 scuole medie, 2 scuole primarie, 1 superiore, 40 docenti accompagnatori. I paesi rappresentati: S. Vero Milis, Milis, Paulilatino, Ghilarza; Baratili, Norbello, Abbasanta, Samugheo, Meana Sardo, Ortueri, Neoneli, Macomer...

    di Luciana Putzolu

  • Ghilarza. Festival della Scienza: I ponti di Königsberg

     Uno degli esperimenti più coinvolgenti è stato quello de I ponti di Konisgberg, curato dalla IV C...

  • Ghilarza. Festival della Scienza: Il laboratorio del cavolo rosso

     Cavolo rosso, caffè, vino, aceto, Coca-Cola, thè e acqua frizzante .No, non è la ricetta di un cocktail! Si tratta dell’esperimento del cavolo rosso che viene utilizzato in campo scientifico come indicatore del ph di una sostanza...

  • Ghilarza. Festival della Scienza: Il numero aureo

     Che cosa hanno in comune la successione di Fibonacci, l’uomo di Vitruvio e la mela della Apple? La risposta sta nella sezione aurea, una proporzione conosciuta già dagli antichi greci e che possiamo ritrovare nell’arte, nella natura e persino nel corpo umano.

  • Ghilarza. Festival della Scienza: Tocchiamo con mano la luce

    Noi ragazzi della 2°A del liceo scientifico Mariano IV abbiamo potuto “toccare con mano” la luce attraverso vari esperimenti...

  • Il Festival della Scienza: mostre, conferenze e tavole rotonde

     Il Chiostro del Carmine, sede del Consorzio Uno, è stato dal 14 al 16 novembre anche la sede della II edizione oristanese del Festival della Scienza, con tre conferenze-dibattito aperte agli addetti ai lavori, agli studenti e alla cittadinanza, su temi di notevole attualità per il territorio e per l’educazione ambientale e alimentare...

    di Alessia Andreon

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon