Home
Chi siamo
Contatti
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Cerca...
Home
Chi siamo
Chiesa
Vita ecclesiale
Catechesi del vescovo
La liturgia
Commenti alle letture
Incontri
Territorio
Approfondimenti
Editoriale
Cultura
Sport
Rubriche
Arte Arborense
Le ricette di Mirco
Il medico risponde
I consigli della nutrizionista
Abbonamenti
migranti
"Abbecedario della mia tribù" Storie di vita e di insegnamento ai migranti
Un giorno Issa, un mio studente ex analfabeta, è andato da Livorno a Firenze per l’appuntamento con la Commissione territoriale. All’andata è stato accompagnato in pulmino, al ritorno ha preso il treno da solo. “Sarà stato difficile, come hai fatto?” - gli ho chiesto...
di MAC
Migranti: non emozioni o sentimentalismo ma piena razionalità morale
Caro Direttore,
sollecitata dalla Lettera a firma di don Roberto Caria, pubblicata nel n. 25 de L’Arborense , vorrei anch’io fare qualche osservazione sul tema delle migrazioni...
di Luisanna Usai
Migranti: non solo carità, ma prudenza e giustizia
Caro Direttore,
desidero fare “a voce alta” un commento all’ultimo comunicato stampa della CES...
Migranti. L'importanza di trasmettere la lingua del paese d'origine
Capita spesso che le giovani donne straniere che frequentano i miei corsi di lingua italiana, mi si rivolgano dispiaciute in previsione di un'assenza prolungata a causa di un viaggio nel loro Paese...
di Arianna Obinu
Focus
Giornata della Memoria. Qual è il vero senso della celebrazione?
Gennaio 28, 2023
Testimoni. Fratel Biagio Conte: una vita che resterà feconda
Gennaio 28, 2023
I fuochi, una tradizione senza tempo
Gennaio 28, 2023
Economia. Perché il debito pubblico italiano è così alto?
Gennaio 28, 2023
Terapie digitali: come la tecnologia può essere utile nelle patologie croniche
Gennaio 14, 2023
Mondiali in QATAR. Un calcio al pallone, un calcio ai diritti
Dicembre 10, 2022
Superbonus 110%: come andrà a finire?
Novembre 24, 2022
Incontri
Lo scienziato Emanuele Orgiu premiato a Laconi dai suoi concittadini
Gennaio 28, 2023
Francesco Mura: una vita al servizio della gente
Gennaio 28, 2023
Emanuela Ledda, ideatrice della Stemplast di Paulilatino
Gennaio 14, 2023
Benedetto Mameli, in prima linea con l'ANIAD
Dicembre 10, 2022
Alessio Carrus, quando l'unione fa la forza
Dicembre 10, 2022
Clicca qui
Account
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Privacy
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
Iscriviti al nostro canale youtube
Guarda i nostri video dalla diocesi
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
montiferru
arcivescovo carboni
droga
samaritano
seneghe