Con la Messa per la solennità dell’Assunzione al Cielo della Beata Maria Vergine, celebrata nella serata di ieri, 15 agosto, a Luri, si è concluso l’operato del Comitato 2023 di Arborea che aveva l’impegno di organizzare i festeggiamenti per Cristo Redentore e l’Assunta.
di Marta Gallon
Da qualche anno a questa parte, infatti, Arborea e la frazione di Luri celebrano e vivono in condivisione la festa di Cristo Redentore e di Maria Vergine Assunta: i comitati che si susseguono negli anni hanno l'impegno di curare le celebrazioni e organizzare tutti i festeggiamenti.
Dopo la festa in onore del Cristo Redentore vissuta a luglio ad Arborea, in questi ultimi tre giorni è toccato a Luri vivere la sua festa comunitaria.
Una celebrazione che è partita da sabato 12 agosto e che ha proposto un triduo di preparazione che comprendeva la recita del rosario meditato e che si è concluso con la processione: un rito accuratamente preparato dalle signore che hanno il compito di addobbare il carro che trasporta il simulacro della Vergine.
Luri mi ricorda le prime comunità cristiane: quel riunirsi per spezzare il pane e condividere vita, quel forte richiamo all'essenziale, ritornando a ciò che conta davvero, quell’aiutarsi a vicenda e aprire le porte di casa gli uni gli altri per accogliersi. Anche come Comitato 2023 abbiamo toccato con mano l'impegno di tutte quelle persone di Luri che, guidate dal parroco, curano nei minimi dettagli, la preparazione delle celebrazioni, la cura della chiesa e che hanno uno sguardo sempre rivolto a Maria.
Ci sono, in questa comunità, famiglie, bambini, ragazzi che sono strumenti nelle mani di Dio, facendosi prossimi e accogliendo chiunque ne ha necessità e che illuminano questa piccola chiesa di periferia. Gli abitanti di Luri ogni anno danno un grandissimo contributo per la realizzazione della festa di Arborea e credo sia doveroso ringraziarli per la loro continua accoglienza: come comunità di Arborea dovremmo riprometterci di avere nei loro confronti un occhio di riguardo soprattutto quando si decidono i vari impegni comunitari, non lasciandoli ai margini ma rendendo giustizia alla generosità di tanti uomini e donne.
Per noi del Comitato, invece, giovani e adulti, con i nostri limiti e con i nostri talenti, è stato bello poter continuare quel lavoro comune iniziato per la festa ad Arborea (non è semplice mettere insieme chi ha 25 anni, 50, 75 e addirittura 100) per poi essere anche a Luri, partecipare e metterci in gioco in tanti. Avremmo sicuramente potuto fare meglio ma siamo contenti di quanto si è riusciti a organizzare: ci ripromettiamo che saremo disponibili qualora a questa porzione di comunità serva il nostro apporto per qualsiasi esigenza.
Grazie Luri per averci ricordato che i veri insegnamenti partono sempre dalle periferie, dai luoghi di cui spesso ci dimentichiamo: ma Gesù è lì che ci invita a recarci per trovare noi stessi nell'incontro con gli altri.
L'ARBORENSE
RICORDIAMO CHE È SEMPRE TEMPO PER ABBONARSI...
Prosegue per tutto agosto la campagna abbonamenti estiva che, in promozione, propone sei mesi del settimanale direttamente a casa, sino al 31 dicembre 2023, al costo di soli 12 euro.
Clicca qui e segui le indicazioni per poter fare un abbonamento