Giovedì, 21 Settembre 2023

Giovedì 28 novembre 2019 l’arcivescovo padre Roberto Carboni si è recato a Roma dove ha voluto fare visita ai sacerdoti e ai seminaristi delle diocesi di Oristano e Ales-Terralba, inviati nello scorso mese di settembre per gli studi di specializzazione...

di P. B.

Al momento attuale si stanno formando nella Pontificia Università Gregoriana don Paolo Baroli (Oristano) che frequenta l’Istituto di Psicologia, don Daniele Porcu (AlesTerralba) che frequenta il Centro San Pietro Favre per i formatori al sacerdozio e alla vita consacrata e il seminarista Andrea Martis (Ales-Terralba) che frequenta i corsi di Licenza in Teologia Sacramentaria. L’incontro è avvenuto nel convento dei Santi XII Apostoli, sede della Curia Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Più volte, specialmente negli incontri con il clero delle due diocesi, mons. Carboni ha voluto sottolineare l’importanza della formazione accademica dei presbiteri come ricchezza e beneficio per le comunità diocesane, favorendo tali percorsi e incoraggiando coloro che avevano già avviato studi di specializzazione a proseguire il cammino intrapreso. La visita a Roma dell’arcivescovo è stata un’esperienza significativa e arricchente, un segno importante di comunione e di attenzione premurosa e paterna. Nella sua sollecitudine sono presenti e si manifestano l’affetto e la vicinanza del presbiterio e di tutta la chiesa diocesana. L’incontro, avvenuto in un clima di fraternità e condivisione, è stato occasione per una prima valutazione delle diverse esperienze accademiche, per portare una parola di incoraggiamento ai giovani studenti e per avviare un confronto sulle sfide e le difficoltà che essi possono incontrare lungo il cammino di formazione. Mons. Carboni ha anche invitato don Paolo, don Daniele e Andrea, che risiedono in tre diverse comunità, a favorire occasioni di incontro tra loro, per coltivare la fraternità e la comunione assicurando loro la sua presenza per un ulteriore incontro a Roma nel prossimo mese di gennaio.

Pin It

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon