A Narbolia, Comune di circa 1.600 abitanti, ad avere la meglio alle ultime Amministrative dello scorso maggio, è stato Giangiuseppe Vargiu, 57 anni, che si è ripresentato alle elezioni alla guida della lista Si_Amo Narbolia, ottenendo 765 voti, il 57,5% degli elettori, e riconfermandosi alla guida del paese: inizia così il suo secondo mandato da primo cittadino.
di Cristina Zou
La sua sfida era contro il quorum, in quanto la sua lista è stata l’unica a essere presentata, ma la vittoria e, soprattutto l’affluenza alle urne, non è mai scontata anche in situazioni come questa. Anche durante le elezioni del 2018, quando si presentò per la prima volta, la sua sfida fu contro il quorum, poiché anche in quell’occasione era stata l’unica lista a presentarsi.
Recentemente c’è stato l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale, il giuramento del sindaco, la nomina degli assessori. Ad affiancare il riconfermato sindaco sarà Gianluca Firinu, anch’egli confermato alla carica di vicesindaco e che si occuperà di Lavori pubblici e Viabilità. Gli altri tre assessori sono, invece, tutti volti nuovi. Completano la Giunta Ambrogio Baghino (agli assessorati Bilancio, Personale e Sport), Marcella Cocco (Cultura, Spettacolo, Servizi sociali, Pubblica istruzione e Turismo) e Stefano Antonio Marongiu (delegato ad Agricoltura, Ambiente, Decoro e qualità urbana). Sui banchi del Consiglio comunale ci sono anche Andrea Esposito noto Ciro, Cristian Piredda, Tiziana Pisanu, Tore Porcedda, Enrico Spano, Ada Tola e Bruno Vargiu.
Abbiamo rivolto alcune domande al riconfermato sindaco.
Dopo cinque anni, è stato riconfermato sindaco ottenendo ancora una volta l'appoggio e la fiducia dei suoi compaesani. Quali sono i sentimenti che ha provato dopo questa seconda vittoria?
Superare il quorum non è mai scontato: la lista unica porta a dover combattere contro tante incognite, ma già dai primi giorni della campagna elettorale ci siamo resi conto che c'erano le condizioni perché le elezioni andassero bene. Arrivare a quasi il 60% degli elettori vuol dire che i narboliesi hanno apprezzato il nostro impegno, abbiamo rispettato il nostro programma elettorale, di conseguenza la riconferma ci gratifica tantissimo, e allo stesso tempo ci sprona a lavorare per non perdere la fiducia dei paesani.
Qual è il punto di forza del vostro programma, quello che ha trainato tutta la campagna elettorale e vi ha portato alla vittoria?
Difficile individuare un punto di forza, penso abbia inciso il lavoro svolto negli ultimi cinque anni. Ricordo che all’inizio dello scorso mandato non abbiamo avuto la fortuna di dover proseguire progetti: ciò che è stato fatto è frutto del nostro impegno. Se devo citare un’opera, oramai prossima, penso che l’ecocentro sia la soluzione a un problema che da anni Narbolia aspettava di risolvere.
Quali sono i progetti che attuerà nell'immediato? Ci sono necessità o urgenze da affrontare in questo primo periodo?
Siamo prossimi all'approvazione del PUC in aula, ma da subito dobbiamo intervenire nella messa in sicurezza delle scuole elementari, in modo da poter garantire l'utilizzo nel nuovo anno scolastico. Andremo avanti con gli studi idrogeologici per cercare di eliminare l'inedificabilità delle zone del paese che ancora oggi risultano bloccate. Partiremo a breve con la messa in sicurezza della Via regina Margherita, da anni in attesa di soluzione. Tanto c'è da fare, a piccoli passi ci proveremo, con passione e impegno.
L'ARBORENSE
RICORDIAMO CHE È SEMPRE TEMPO PER ABBONARSI...
E' partita la campagna abbonamenti estiva che, in promozione, propone sei mesi del settimanale direttamente a casa, sino al 31 dicembre 2023, al costo di soli 12 euro.