Giovedì, 21 Settembre 2023

#vacanzesicure

  • 10 consigli utili prima di partire in vacanza

     

    Proprio in concomitanza con i mesi estivi si stima che saranno 6 su 10 gli italiani che decideranno di partire per le vacanze, le prime vere e proprie del post-pandemia.

    di Cristina Zou


     

    Nei mesi tra giugno e settembre è bene essere preparati quando si parla di vacanze: facendoci aiutare dai suggerimenti più diffusi e più cliccati sul web, vogliamo offrirvi dieci consigli utili su come preparare e vivere queste vacanze no stress!

    1. Viaggiaresicuri.it.Il servizio è offerto dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale e permette, selezionando il Paese nel quale si effettuerà la vacanza, di leggere tutte le notizie per accertarsi di viaggiare in totale tranquillità. Attraverso il Mappamondo si possono leggere gli avvisi in evidenza e, selezionando il Paese, si può accedere alla sua scheda. Questo sito è fruibile per i cittadini italiani, ma esistono portali simili per la maggior parte dei Paesi del mondo.
    2. Registrare il proprio viaggio su DoveSiamoNelMondo. Portale dell’Unità di Crisi della Farnesina dove, registrando il proprio viaggio, solamente in caso di emergenza, vi aiuterà a essere più facilmente rintracciabili intervenendo più rapidamente: ci si può registrare sia come singoli, sia come organizzazioni.
    3. Evitare di postare aggiornamenti. Bisogna tener conto che, soprattutto taggandoci in località e luoghi di interesse, il nostro nome e la nostra posizione in tempo reale, potrebbero arrivare agli occhi di chiunque. Essendo la nostra posizione un dato sensibile, condividerla in tempo reale è pericoloso per la nostra sicurezza. Soprattutto, aggiornare i nostri social nei minimi dettagli, mentre la nostra casa è incustodita, potrebbe non essere un’idea brillante: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio!
    4. Visitare Wikitravel.Altro sito per ricercare le informazioni utili sulla sicurezza del Paese dove si andranno a trascorrere le vacanze: entrare nella sezione apposita stay safe e leggere i consigli utili, anche per quanto riguarda leggi particolari o truffe frequenti nel territorio.
    5. Portare con sé un kit di medicinalie una copia del documento. Sempre secondo lo spirito guida del non si sa mai, è meglio preparare un kit con le scatole dei medicinali che prendiamo di solito: non è detto che nel posto dove svolgeremo la nostra vacanza sia facile reperirli. Oltre a queste, anche un set con alcune medicine che ci potrebbero servire in caso di emergenza, così che davanti a qualsiasi imprevisto la nostra vacanza non sia rovinata. Per lo stesso motivo, è bene fotocopiare i nostri documenti e tenere la copia in un posto diverso e nascosto, così da averli a portata di mano per ogni evenienza.
    6. Fare una check-list. Un metodo utile e veloce per evitare di dimenticare qualcosa a casa è costruire per tempo una lista con tutte le cose da portare. Mentre si preparano i bagagli si spunteranno gli elementi dalla lista e sarà più semplice organizzare gli spazi e accorgersi delle cose da prendere all’ultimo momento.
    7. Scarica le App da viaggio. Per gli spostamenti sui mezzi di trasporto e per la carta d’imbarco il cellulare è l’elemento che ci salva per comodità e velocità: cerchiamo quali applicazioni vengono utilizzate nella nostra meta, così da avere i biglietti sempre a portata di mano.
    8. Scaricare l’App 112 Where Are U. Quest’applicazione ufficiale contatta automaticamente il numero unico di emergenza europeo: ingloba i vari numeri che conosciamo come 113, 115, 118. Permette di richiedere un soccorso rapido e immediato per qualsiasi tipo di emergenza utilizzando la geolocalizzazione del nostro dispositivo mobile. La posizione viene trasmessa anche quando nel nostro dispositivo non è disponibile la rete dati.
    9. Preferire la carta prepagata. È consigliato durante i viaggi evitare di cambiare i soldi in aeroporto o nelle stazioni, per non andare incontro alle truffe. Ancora meglio sarebbe utilizzare, per pagare in loco, una carta prepagata, nella quale ricarichiamo solo i soldi che davvero ci servono durante i viaggi, così da evitare danni ingenti e mettere a rischio i nostri risparmi in caso di smarrimento o furto.
    10. Mai opporre resistenza. Nel malaugurato caso di un tentativo di furto o di scippo, mai opporre resistenza. Meglio prevenire, quando ci si accorge di essere in una situazione di pericolo, allontanandosi con una scusa e agendo in modo strategico. Investire in una buona assicurazione di viaggio aiuterà a rimborsare il danno subito.

    L'ARBORENSE

    RICORDIAMO CHE È SEMPRE TEMPO PER ABBONARSI...
    E' partita la campagna abbonamenti estiva che, in promozione, propone sei mesi del settimanale direttamente a casa, sino al 31 dicembre 2023, al costo di soli 12 euro.

    Clicca qui per abbonarti!

Iscriviti al nostro canale youtube

Guarda i nostri video dalla diocesi

YouTube icon