Home
Chi siamo
Iscriviti
Log in
Contatti
Martedì, 26 Gennaio 2021
Cerca...
Home
Chi siamo
Chiesa
Vita ecclesiale
Catechesi del vescovo
La liturgia
Commenti alle letture
Incontri
Territorio
Approfondimenti
Editoriale
Cultura
Sport
Rubriche
Arte Arborense
Le ricette di Mirco
Il medico risponde
I consigli della nutrizionista
Abbonamenti
carciofo
I consigli dello chef Mirco: Fregula con carciofi
Come già annunciato tempo addietro, il carciofo spinoso sardo è stato riconosciuto come marchio, per poter certificare la qualità
DOP
(Di Origine Protetta), che fissa le regole per la coltivazione dell’ortaggio...
di Mirco Mele
Il carciofo spinoso sardo, il migliore dal punto di vista qualitativo. Intervista all'agronomo Andrea Fenu
In questo periodo invernale, nei campi luccicano i verdi carciofi, che a tavola gustiamo crudi con la bottarga o col pinzimonio, oppure in umido con le patate o anche fritti in pastella. Tutto l’anno si mangiano sottolio...
a cura di Cristina Serra
Focus
Bar e piazze, il cuore dei nostri paesi
Gennaio 19, 2021
Influenza e Covid-19. È giusto affidarsi al proprio medico.
Gennaio 15, 2021
Amministrare richiede coraggio
Gennaio 08, 2021
Le donne: l’altra metà della Chiesa
Gennaio 08, 2021
Un volto radioso e pieno di speranza
Gennaio 08, 2021
Oltre il Covid-19 abbiamo diritto alle cure
Gennaio 08, 2021
I campi di Torregrande: svago e sport
Gennaio 08, 2021
Incontri
Gianni Ledda. Quanto vale la pena ancora oggi spendersi per il giornalismo?
Gennaio 23, 2021
Prof. Giuseppe Scarpa. L'inclusione è un'impresa collettiva.
Gennaio 19, 2021
Elia Sanna. Vorrei un giornalismo pluralista.
Gennaio 15, 2021
Vigili del Fuoco: paladini di una società solidale e vicina al prossimo
Gennaio 08, 2021
Claudia Aru: brani mai banali.
Gennaio 08, 2021
Account
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Privacy
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
Iscriviti al nostro canale youtube
Guarda i nostri video dalla diocesi
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
asparagi
eutanasia
lavanda
paesi
siapiccia