Home
Chi siamo
Iscriviti
Log in
Contatti
Martedì, 26 Gennaio 2021
Cerca...
Home
Chi siamo
Chiesa
Vita ecclesiale
Catechesi del vescovo
La liturgia
Commenti alle letture
Incontri
Territorio
Approfondimenti
Editoriale
Cultura
Sport
Rubriche
Arte Arborense
Le ricette di Mirco
Il medico risponde
I consigli della nutrizionista
Abbonamenti
circolo sardi
Emigrazione. Intervista al presidente del circolo sardo di Belluno
L'appuntamento è alle 9,30 al bar Tullia, davanti alla casa circondariale. Alle spalle il monte Serva. La sede del circolo dei sardi è proprio lì, al di là della strada...
a cura di Alberto Medda Costella
I circoli dei sardi. Pordenone, una realtà plurilingue
Pordenone, città capoluogo dell'ultima, non certo per importanza, provincia del Friuli-Venezia Giulia, sorta scorporandosi da quella di Udine nel 1968...
a cura di Alberto Medda Costella
I circoli sardi del Veneto: Mestre
Noi sardi siamo come i brasiliani. Soffriamo di saudade -
dice Saverio Vidili, presidente del circolo sardo di Mestre...
a cura di Alberto Medda Costella
Il circolo dei sardi della multiculturale Trieste
Trieste non è Friuli. È una delle prime cose che bisogna sapere prima di fare tappa nella città che fu porto franco dell'impero asburgico...
a cura di Alberto Medda Costella
Il circolo sardo di Gorizia, una "piccola ambasciata"
Da Stettino nel Baltico a Trieste nell'Adriatico, una cortina di ferro è calata lungo il Continente (
From Stettin in the Baltic to Trieste in the Adriatic, an iron curtain has descended across the Continent)
...
a cura di Alberto Medda Costella
Sardi in Emilia. Il circolo Il Nuraghe di Fiorano
Fiorano in cinquant'anni è passata da paese di 5.000 abitanti a cittadina di oltre 17.000
- spiega Mario Ledda, presidente del circolo
Il Nuraghe
...
a cura di Alberto Medda Costella
Viaggio attraverso i circoli dei sardi: Tolmezzo
Sono le sette di una serata invernale. È buio pesto. Dall'autostrada A23 si intravvedono i profili delle montagne. Paiono fantasmi. Imbuco una serie di gallerie e tutto svanisce...
a cura di Alberto Medda Costella
Viaggio attraverso i circoli sardi: Bolzano/Bozen
Alto Adige o SüdTirol, questi sono i due toponimi utilizzati per indicare la provincia di Bolzano a seconda della prospettiva da cui si guarda il territorio più settentrionale dello stato italiano...
a cura di Alberto Medda Costella
Focus
Bar e piazze, il cuore dei nostri paesi
Gennaio 19, 2021
Influenza e Covid-19. È giusto affidarsi al proprio medico.
Gennaio 15, 2021
Amministrare richiede coraggio
Gennaio 08, 2021
Le donne: l’altra metà della Chiesa
Gennaio 08, 2021
Un volto radioso e pieno di speranza
Gennaio 08, 2021
Oltre il Covid-19 abbiamo diritto alle cure
Gennaio 08, 2021
I campi di Torregrande: svago e sport
Gennaio 08, 2021
Incontri
Gianni Ledda. Quanto vale la pena ancora oggi spendersi per il giornalismo?
Gennaio 23, 2021
Prof. Giuseppe Scarpa. L'inclusione è un'impresa collettiva.
Gennaio 19, 2021
Elia Sanna. Vorrei un giornalismo pluralista.
Gennaio 15, 2021
Vigili del Fuoco: paladini di una società solidale e vicina al prossimo
Gennaio 08, 2021
Claudia Aru: brani mai banali.
Gennaio 08, 2021
Account
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Privacy
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
Iscriviti al nostro canale youtube
Guarda i nostri video dalla diocesi
Iscriviti
Log in/out
Il tuo profilo
Reset Password
Copyright
Privacy policy
Cookie policy
Contatti
cei
arance
dinamo
mostaccioli
cultura